Dalla gabbia delle difese alla libertà interiore
La vita prende la forma dei pensieri che coltiviamo.
Quando lo sguardo resta imprigionato nella paura, ci sentiamo vittime delle circostanze. Quando invece scegliamo la via del cuore creativo, scopriamo la libertà di generare realtà nuove.
Questo laboratorio di arte terapia del colore è un percorso per trasformare la visione: dal peso delle difese alla forza del pensiero libero, dalla chiusura dell’ego alla dignità del creatore.
Attraverso il colore e la meditazione interiore, impareremo a riconoscere il drago che ci abita e a trasfigurarlo in luce, come occasione di crescita e libertà.
Il programma:
• 25 ottobre
• 8 novembre
• 29 novembre
• 13 dicembre
• 10 gennaio 2026
• 24 gennaio
Orario: dalle 9.00 alle 12.30
Ogni incontro sarà un’opportunità per esplorare, attraverso il colore e la musica, come queste facoltà influiscano su di noi e sugli altri, creando un equilibrio interiore che trasforma la nostra realtà.
Per partecipare agli incontri non serve saper dipingere, basta avere voglia di aprire il cuore e arrendersi.
Sarà possibile frequentare in presenza, nell’atelier Arte Terapia Colore di Valdagno (VI), oppure collegandoci Online.
Quote di partecipazione
All’intero laboratorio in presenza € 180.00
A singolo laboratorio in presenza € 35.00
All’intero laboratorio online € 150.00
A singolo laboratorio online € 30.00
Cosa serve per partecipare:
In presenza: un blocchetto per appunti e una penna (e a piacere qualche biscotto da condividere.. )
Online:
1. Colori per acquerello fluidi di marca Stockmar (6 colori base: giallo limone, giallo oro, blu di prussia, blu oltremare, rosso carminio, rosso vermiglio; a questi si può aggiungere il verde smeraldo e il viola rosso, per avere un corredo più completo). Devono essere diluiti un po’ con acqua in un piattino da caffè; consiglio di prendere i barattoli do 50cl (quelli da 20cl in proporzione costano di più e durano veramente poco);
2. Fogli da acquerello 35×50 o di misure simili, di peso dai 240 fino a 300 gr; pennello lungo con setole larghe circa 2,5 cm, a punta piatta o lingua di gatto;
3. Nastro-carta da 2,5 cm per contornare il foglio e fissarlo sul tavolo o su una tavoletta;
4. 2 barattoli di vetro con acqua;
5. Straccetti per scaricare il colore o pulire il pennello.
Se non riesci a reperire i colori e i fogli nella vostra città, puoi ordinarli presso Daelli Arte e Gioco di Milano, alla sezione Arte e Didattica > Dipingere.
A presto!
Per iscriverti compila il modulo sottostante:
Attendi una E-mail di conferma per la convalida della tua iscrizione, che sarà poi effettiva dopo il pagamento della quota di partecipazione tramite bonifico a: ATC Carla Ceolato - IBAN IT59W0839960820000000104463 oppure con Satispay intestato a Carla Ceolato.